DERMATOLOGIA PEDIATRICA
DERMATOLOGIA PEDIATRICA
Le nostre prestazioni
- Visita dermatologica
- Visita tricologica
- Epiluminescenza nevi
- Crioterapia
- Diatermocoagulazione
- Trattamento verruche
- Trattamento dell'iperidrosi
- Non si eseguono test sul cuoio capelluto né sul capello
L’ambulatorio di dermatologia pediatrica è dedicato alla diagnosi delle malattie della pelle del neonato, del bambino e dell’adolescente, nonché dei trattamenti terapeutici non invasivi per patologie come dermatite atopica, dermatite allergica da contatto (eczema), dermatite da pannolino o seborroica, orticaria, infezioni virali, batteriche e micotiche come mollusco contagioso, verruca, impetigine, candidosi, ecc. e malattie infiammatorie come psoriasi infantile e alopecia areata.
In ambulatorio si effettua anche il controllo dei nevi congeniti e acquisiti per la prevenzione del melanoma.
La crioterapia consiste nell’applicazione sulla cute di azoto allo stato liquido: l’abbassamento rapido della temperatura oltre la soglia del congelamento, produce la distruzione selettiva delle lesioni, risparmiando invece sensibilmente le cellule sane
Preparazione
Portare in visione eventuali esami già svolti nonché il trattamento farmacologico in atto. L’esame nevi non può essere eseguito su pelle abbronzata, indossare un abbigliamento comodo.
Per poter effettuare i trattamenti (crioterapia, diatermocoagulazione ecc..) occorre avere prima effettuato una visita medica con lo specialista che li eseguirà.
Richiedi informazioni
Verrai ricontattato al più presto!